2013
- Zia Antonia sapeva di menta – Andrea Vitali
- L’amore quando c’era – Chiara Gamberale
- Un uomo – Oriana Fallaci (splendido libr0)
- L’amore ai tempi del colera – Gabriel Garcìa Marquez (meraviglioso)
- Panza e prisenza – Giuseppina Torregrossa
- Bianca come il latte, rossa come il sangue – Alessandro D’avenia
- Un uso qualunque di te – Sara Rattazzi
- Momenti di trascurabile felicità – Francesco Piccolo
- Mansfield Park – Jane Austen
- Un giorno – David Nicholls
2012
- Se una notte d’inverno un viaggiatore – Italo Calvino
- Il cerchio capovolto 2 – aa.vv.
- Cime tempestose – Emily Bronte
- Un giorno perfetto – Melania Mazzucco
- L’educazione delle fanciulle – Luciana Littizzetto&Franca Valeri
- Cuore di tenebra – Joseph Conrad
- Due storie sporche – Alan Bennett
- I pesci non chiudono gli occhi – Erri De Luca
- Una vita come le altre – Alan Bennett
- Il diavolo, certamente – Andrea Camilleri
- Il castello dei destini incrociati – Italo Calvino
- Amore, zucchero e cannella – Amy Bratley
- Mrs dalloway – Virginia Woolf
- 50 sfumature di grigio – E. L. James
- Tu, mio – Erri De Luca
- Inseparabili – Alessandro Piperno
- Maggio splendeva – Marco Archetti
- Open – Andre Agassi
- Un amore – Dino Buzzati
- Fuga dal Natale – John Grisham
2011
- Il dio delle piccole cose – Arundhati Roy (bellissimo)
- Bel Amy – Guy de Maupassant
- Arcobaleno – Banana Yoshimoto
- Vita sentimentale di un camionista – Alicia Giménez-Bartlett
- La incredibile e triste storia della candida Erendina e della sua nonna snaturata – Gabriel Garcìa Marquez
- Respiro – Alice Blanchard
- Le città invisibili – Italo calvino
- Il buio oltre la siepe – Harper Lee (bellissimo)
- Lettera a un bambino mai nato – Oriana Fallaci (toccante)
- Fahrenheit 451 – Ray Bradbury
- Nessuno si salva da solo – Margaret Mazzantini (intenso)
- Donne che amano troppo – Robin Norwood
- E se vinceva Bibùlo? – Mauro Pisani
- Quello che le mamme non dicono – Chiara Cecilia Santamaria
- Il passato è una terra straniera – Gianrico Carofiglio
- L’Italia spensierata – Francesco Piccolo
- Miramar – Nagib Mahfuz
- Oceano mare – Alessandro Baricco
- L’eleganza del riccio – Muriel Barbery
- La ragazza di polvere – Michael Connelly
- Non ora, non qui – Erri De Luca
- Il giardino di cemento – Ian McEwan
- L’ombra del vento – Carlos Ruiz Zafòn
- La stanza del vescovo – Piero Chiara
- La bella estate – Cesare Pavese
- La pensione Eva – Andrea Camilleri
- Ballo di famiglia – David Leavitt
- La caduta dei giganti – Ken Follett
- Di casa in casa, la vita. 30 racconti – Piero Chiara
- Che la festa cominci – Niccolò Ammaniti
- Il mercante di libri maledetti – Marcello Simoni
- Scarpe italiane – Henning Mankell
- Il mago di Oz – Frank Baum
- Maruzza Musumeci – Andrea Camilleri
- Quando la notte – Cristina Comencini (bellissimo. Anche il film)
- Il sorriso di Angelica – Andrea Camilleri
- Gli ingredienti segreti dell’amore – Nicolas barreau
- La vita accanto – Maria Pia Veladiano (molto bello)
- L’amore segreto – Paola Calvetti
2010
- Cent’anni di solitudine – Gabriel Garcia Marquez (indescrivibile la straordinarietà di questo libro)
- Amarli senza se e senza ma – Alfie Kohn
- La regina dei castelli di carta – Stieg Larsson
- Il palazzo della mezzanotte – Carlos Ruiz Zafòn
- Canne al vento – Grazia Deledda
- La solitudine dei numeri primi – Paolo Giordano (molto bello)
- Ragione e sentimento – Jane Austen
- L’alchimista – Paulo Coelho
- Mille splendidi soli – Khaled Hosseini (splendido)
- Il mondo alla fine del mondo – Luis Sepùlveda
- La ragazza che giocava con il fuoco – Stieg Larsson
- Le affinità elettive – Wolfgang Goethe
- Dolce come il cioccolato – Laura Esquivel (sensualissimo. Bello anche il film)
- La convocazione – John Grisham
- Il gabbiano Jonathan Livingstone – Richard bach (tra i più bei libri in assoluto)
- L’insostenibile leggerezza dell’essere – Milan Kundera (splendido)
- L. A. confidential – James Ellroy